Un viaggio porta sicuramente un arricchimento personale, le emozioni che si provano, gli attimi che si vivono durante un viaggio, in qualche modo entrano a far parte di noi. In un viaggio in Brasile, si possono imparare molte cose, forse anche di più di quelle che si possono pensare, dallo stile di vita brasiliano e dalla sua gente.
Realizzare che la vita in Brasile è sicuramente più informale che in Italia, è immediatamente noto, specialmente nel nordest, un po’ meno a San Paolo e Brasilia. Gli aspetti sono vari, dall’abbigliamento, alle relazioni con gli altri. L’uso del Lei è molto limitato il “você” è l’equivale del nostro Tu.
Imparare a “não esquenta a cabeça” letteralmente “non scaldarti la testa”, ovvero non arrabbiarsi e preccuparsi che non ne vale la pena. Alla fine vedrai, “tudo vai dar certo”.
Appunto, imparare, che alla fine si troverà una soluzione, senza andare nel panico. Difficilmente il brasiliano entra in panico. L’ottimismo la fa sempre (o quasi) da padrone e anche quando le cose sembrano mettersi male, è un’iniezione di fiducia, certo, ma può portare chi è abituato in un altro modo, più arrabbiarsi di più.
Il fine settimana, o anche la sola domenica è un’ottima occasione per riunirsi con gli amici e fare festa, organizzare un churrasco, o la dove è possibile, andare in spiaggia…ai normali fine settimana, si affiancano ponti, e festività!!! Bisogna rilassarsi e far festa, godersi la vita!
L’Italia è un paese molto apprezzato in Brasile per le sue bellezza e la sua cultura, ma anche per i prodotti del made in Italy.