In tour in Colombia nei luoghi di Pablo Escobar
06/03/2017In viaggio in Brasile, sulla Rotta dei Coralli
03/04/2017Fernando de Noronha, è un paradiso, in Brasile e una delle mete più belle per un viaggio, anche di nozze.
A definire la zona “paradiso”fu già secoli fa Amerigo Vespucci e nel 2001, l’Unesco l’ha dichiarato Patrimonio naturale dell’Umanità.
Mare blu, turchese e verde smeraldo, punteggiato da scogli e coralli, spiagge dorate quasi deserte, vegetazione rigogliosa e una fauna marina tra le più ricche del Brasile.
L’arcipelago di Fernando de Noronha è area protetta a poche centinaia di chilometri dalla costa del Nord Est del Brasile.
Si raggiunge in poco più di un’ora di volo dagli aeroporti di Natal e Recife.
L’arcipelago composto da 21 isole e isolotti, è considerato uno dei migliori luoghi del mondo per fare immersioni, è infatti il paradiso dei sub, oltre che dei camminatori e degli ecoturisti.
La permanenza nell’arcipelago di Noronha, come viene chiamata dai nativi, è limitata per questioni ambientali, a dimostrazione della preoccupazione del Brasile per la sostenibilità.
A Fernando de Noronha ci sono molte piscine naturali, che permettono un contatto diretto con la fauna marina, varia ed esotica. Le acque sono ricche di pesci, spugne, alghe, molluschi e coralli.
La tranquillità e il riposo sono alcune delle principali caratteristiche di questo luogo, caratteristica che contribuisce a rendere la destinazione, ideale per la luna di miele.
Ci sono decine di spiagge e molte possibilità di scelta tra passeggiate e immersioni, e l’impressione è sempre quella di essere soli su questo arcipelago di origine vulcanica.
Il clima dell’arcipelago è tropicale e presenta quindi due stagioni ben definite:
- quella secca: che va da agosto a gennaio
- quella delle piogge, da febbraio a luglio.
La temperatura media annuale è di 26ºC.
I mesi più secchi sono i migliori per le passeggiate. In linea di massima, però l’arcipelago di Fernando de Noronha è visitabile in tutte le stagioni dell’anno.