In un viaggio sulla Rotta delle Emozioni, Jericoacoara è una delle tappe principali, insieme a Fortaleza, Sao Louis, il parco dei Lençois maranhenses e il delta del Parnaiba.
Jeicoacoara è la tappa intermedia, è una cittadina di mare, che è diventata meta turistica solo negli anni ’80.
Jericoacoara, o come viene più frequentemente chiamata Jeri, è una destinazione turistica giovane che ha avuto un grande sviluppo negli ultimi anni.
Jericoacoara, da piccolo villaggio di pescatori è una delle mete turistiche principali dello stato del Cearà sulla Rotta delle Emozioni.
Pedra Furada Jericoacoara
Negli ultimi anni ha visto crescere la presenza dei turisti in maniera esponenziale, ma ha mantenuto molte delle sue caratteristiche:
Jeri è ancora una tappa per “pochi”, sicuramente amanti del mare ma anche di sport quali windsurf e kitesurf.
A Jeri le strade sono fatte di sabbia: obbligatorio indossar le classiche hawaianas.
In un tour sulla Rotta delle Emozioni, sia che si parta da Sao Louis che da Fortaleza, Jericoacoara è la tappa intermedia dedicata al relax, dove fermarsi un paio di giorni a prendere il sole, poter fare una passeggiata a cavallo lungo la spiaggia, fare acquisti nelle boutiques alla moda e nei piccoli negozi di artigianato locale, o semplicemente gustare un piatto della cucina tipica del nordest.
A Jericoacora non manca neanche la possibilità di gustare piatti della cucina italiana, più o meno rivisitati, ma anche un’ottima pizza, prima di ripartire verso l’emozionante visita al parco nazionale dei Lençois Maranhenses, o subito dopo averne goduto, prima di tornare a Fortaleza.
Vuoi saperne di più su Jericoacoara o su un tour sulla Rotta delle Emozioni? Contattaci!